Extended MES - Industry 4.0

Extended MES acquisisce e distribuisce in maniera integrata le informazioni legate al processo di trasformazione del prodotto, dal lancio dell’ordine di produzione alla spedizione del prodotto finito con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di gestione e governo in tempo reale dei processi «Make» dell’azienda, permettendo di gestire il controllo delle dispersioni in tempo reale, con l’obiettivo della riduzione dei lead time di trasformazione dei prodotti, nel rispetto del sistema di qualità totale.

Extended MES persegue l’obiettivo gestendo e migliorando la comunicazione in real-time tra i reparti di produzione, gli enti dedicati alla movimentazione materiali, alla qualità ed alla manutenzione degli impianti, attuando un controllo continuo delle performance del processo produttivo e l’esecuzione in tempo reale di azioni correttive (work-flow attuativi) a fronte di una deriva delle variabili significative del processo.

L’obiettivo primario del sistema è l’esatta rilevazione dei dati garantendo l’integrità delle informazioni e la loro tempestività per un efficace controllo del processo produttive, permettendo di seguire e verificare quotidianamente tutte le attività che concorrono alla realizzazione del piano di produzione.

Extended MES è in grado di monitorare in automatico i parametri delle macchine operatrici (in logica INDUSTRY 4.0) e gestire le dichiarazione delle attività degli operatori a bordo macchina (attrezzaggio, lavorazione) della manutenzione, del controllo qualità, della movimentazione materiali.

Extended MES prevede la configurazione dell’interfaccia operatore  per mansione (Console Operatore)

image005

Caratteristiche

  • Gestione del piano a breve delle risorse, gestione delle code
  • Gestione delle informazioni tecnologiche di processo (disegni, schede tecniche)
  • Gestione delle attrezzature
  • Controllo e avanzamento della produzione
  • Monitoraggio parametri macchine operatrici
  • Avanzamento della produzione
  • Movimentazione dei materiali, gestione WIP
  • Tracciabilità/rintracciabilità
  • Gestione del conto lavoro
  • Controllo della qualità
  • Manutenzione degli impianti
  • Certificazione del prodotto
  • Pallettizzazione e spedizione
  • Attuazione delle azioni correttive automatiche
icona caratteristiche

Vantaggi

  • Rilevazione del dato oggettivo
  • Minimizzazione degli errori di trascrizione
  • Riduzione dell’utilizzo della carta in reparto
  • Miglioramento delle performance produttive
  • Aumento della reattività alla risposta delle problematiche produttive
  • Affidabilità nella tracciabilità del prodotto
  • Individuazione delle non conformità
  • Diminuzione degli scati
  • Riduzione del lead time di produzione
  • Controllo in real time del WIP
  • Ottimizzazione utilizzo delle figure professionali/skills

Shop Floor Monitor

Shop Floor Monitor consente la rivelazione dei dati di produzione da parte degli operatori (tempi, quantità prodotte, manutenzione, fermi), di raccogliere gli eventi di produzione e di attuare azioni correttive in tempo reale (allarmi, sms, mail), di aggiornare gli indicatori di performance.

Smart Link

Smart Link permette di collegare le macchine operatrici in modalità bidirezionale, recependo in automatico la totalità delle informazioni dai PLC di governo. Smart Link è il sistema di misurazione continuo dello “stato di salute” delle risorse e permette di certificare le macchine operatrici in “Industry 4.0” attraverso protocolli standard di comunicazione (OPC UA, Modbus, Euromap…).

Smart Asset Management

Smart Asset Management permette di supportare le attività chiave per la gestione della manutenzione degli impianti (programmate, condizionali, correttive) programmando le manutenzioni, le richieste di intervento, l’approvvigionamento dei ricambi, la registrazione degli interventi, il monitoraggio dell’avanzamento dei lavori e dei relativi costi, e l’analisi degli indici di performance (KPI).